header sito res16 sito aggiornamento

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
LA PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE SELEZIONATA DALLA COLLANA NEW FABRIC DI PACINI EDITORE LA PIATTAFORMA DELLE RESISTENZE CONTEMPORANEE SELEZIONATA DALLA COLLANA NEW FABRIC...
Prestigioso riconoscimento per il progetto sostenuto dall’assessorato provinciale alla cultura: la P...

Leggi tutto...

IL PROGETTO “PICCOLI MAESTRI E PICCOLE MAESTRE DI COSTITUZIONE” ENTRA NEL VIVO: ANNA SARFATTI DIALOGHERÀ CON 380 BAMBINI IL PROGETTO “PICCOLI MAESTRI E PICCOLE MAESTRE DI COSTITUZIONE” ENTRA...
Entra nel vivo la sesta edizione dell’iniziativa “Piccoli maestri e piccole maestre di Costituzione”...

Leggi tutto...

Viaggio nel “cuore bruciato della Resistenza”

Il viaggio della memoria è organizzato dalla Piattaforma assieme all'ANPI sezione di Bolzano.

 

L'obiettivo perseguito è quello di far riflettere ragazze e ragazzi sul senso della 'memoria attiva' ovvero di quella memoria del nostro passato che si deve attivare in relazione a ciò che ci sta attorno, per trasformarsi in proposta di dialogo e confronto sul presente. Il "viaggio della memoria" coinvolge classi delle scuole superiori della provincia di Bolzano in un viaggio al Parco Storico di Monte Sole e a Marzabotto. Luogo della Memoria partigiana, il Parco storico di Monte Sole comprende quasi per intero l'area coinvolta nell'eccidio di Monte Sole del 1944, quando i nazifascisti soppressero centinaia di civili inermi, soprattutto anziani, donne e bambini. È stato istituito per ricordare questo episodio drammatico della storia italiana e per diffondere una cultura di pace rivolta in particolar modo alle giovani generazioni.